Loading...

Dieta dell’acqua, 4 chili in 7 giorni

Dieta dell’acqua, 4 chili in 7 giorniMa esiste davvero la dieta dell’acqua? Certo che sì.

Probabilmente a qualcuno potrà sembrare strano, ma questo regime alimentare esiste e funziona anche molto bene visto che può far perdere fino a 4 chili in 7 giorni.

Vediamo insieme, dunque, come e perché funziona la dieta dell’acqua.

L’acqua

Che l’acqua sia indispensabile alla vita è cosa nota. Non è un caso che tutti i nutrizionisti raccomandino caldamente di bere tantissima acqua al giorno.

Ma che ruolo gioca questo elemento in una dieta dimagrante? Un ruolo importantissimo.

Perché l’acqua aiuta a dimagrire? Una risposta potrebbe essere che l’acqua, riempiendo la pancia, aumenta il senso di sazietà spingendo a mangiare di meno.

E’ fuori dubbio che questo sia un motivo molto valido, ma l’acqua non aiuta a perdere peso solo per questo.

Dimagrire con l’acqua

Bere molta acqua aiuta a eliminare più facilmente le tossine che provocano il rallentamento del metabolismo.

Molti studi hanno confermato che quando si bevono due bicchieri di acqua a 22 gradi, cioè a temperatura ambiente, il tasso metabolico – la velocità con la quale il nostro metabolismo brucia le calorie – aumenta del 30%.

I ricercatori hanno potuto osservare che questo effetto si deve in massima parte al fatto che l’acqua nel nostro organismo passa da 22 a 37 gradi. Per portare l’acqua a questa temperatura, l’organismo ha bisogno di molta energia. E da dove la attinge? Dalla combustione dei grassi in eccesso.

In pratica parliamo del meccanismo della termogenesi, ossia del processo metabolico che il nostro organismo mette in moto per produrre calore. I risultati di questi studi, dunque, non lasciano dubbi: bere molta acqua significa accelerare il metabolismo e favorisce la riduzione dei grassi.

Dieta dell’acqua

L’acqua, opportunamente inserita in una dieta ipocalorica, garantisce un più rapido dimagrimento. In questa dieta bisogna bere da 8 a 10 bicchieri di acqua al giorno. Come si distribuisce l’acqua durante la giornata?

Intanto, dobbiamo dire che gli studiosi hanno scoperto che quando si beve a stomaco vuoto, l’effetto dell’acqua sul metabolismo dura poco. Perciò suggeriscono di bere almeno 500 millilitri di acqua per volta. Così facendo i due/tre litri di acqua al giorno si dovrebbero bere in 4/5 volte.

Altro suggerimento che arriva dagli esperti è di bere sempre prima dei pasti o subito dopo un’intensa attività fisica.

Ovviamente questa prescrizione è valida per i soggetti sani. Quanti hanno problemi cardiaci oppure renali, bevendo quantità eccessive di acqua potrebbero andare incontro a pericolosi effetti collaterali.

Per quanto riguarda gli alimenti, la dieta dell’acqua predilige i cibi ricchi di liquidi come frutta e verdura.

Regole base

Ecco le regole base da seguire quando si fa la dieta dell’acqua:

  • bere due bicchieri di acqua appena svegli al mattino.
  • bere preferibilmente prima e mai durante i pasti.
  • bere due bicchieri di acqua venti minuti prima di mangiare, riduce sensibilmente l’appetito.
  • bere acqua invece di lasciarsi andare a golosi fuori pasto. Volendo, per tenere meglio sotto controllo la fame, si può unire all’acqua il succo di un limone.
  • bere minimo da otto a dieci bicchieri di acqua al giorno.
  • Evitare di mangiare cibo salato. Se dovese capitare di consumere un alimento salato, preoccupatevi di bere molta acqua subito dopo. Ricordate che l’eccesso di sodio è il principale responsabile dell’accumulo di grasso. L’acqua aiuta a eliminare il sodio impedendo la formazione di depositi di cellule adipose.

Menù tipo

Il menù tipo della dieta dell’acqua, potrebbe essere il seguente:

  • Appena svegli: due bicchieri di acqua
  • Colazione: uno yogurt magro, due fette biscottate, un frutto di stagione
  • Spuntino di metà mattina: un frutto e due bicchieri di acqua
  • Prima del pranzo: due bicchieri di acqua
  • Pranzo: insalata mista con carote, sedano, lattuga, radicchio. Salmone ai ferri, 40 grammi di pane integrale.
  • Spuntino: uno yogurt magro
  • Prima di cena: due bicchieri di acqua
  • Cena: minestrone di verdure miste. 50 grammi di tofu con 60 di pane integrale.

Nota

Come sempre, anche per quanto riguarda questa dieta si precisa che lo schema qui riportato è puramente indicativo. Va da sé che la distribuzione dell’acqua durante la giornata dipende anche altri fattori come il clima o l’attività fisica.

Nelle giornate molto calde, il consumo di acqua deve essere maggiore, così come bisogna reintegrare subito i liquidi persi dopo un’attività fisica. Perciò, un po’ la distribuzione dell’acqua è demandata al buon senso di ciascuno. Per quanto riguarda la dieta dell’acqua, si consiglia sempre di seguirla sotto l’attento controllo di un nutrizionista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.