Loading...

Pesche: quali sono quelle migliori per la dieta?

Pesche quali sono quelle migliori per la dietaLe pesche si possono gustare da giugno a settembre. Questo frutto estivo si trova in diverse varietà.

Che siano bianche, gialle, pelose o lisce, le pesche sono tra i frutti estivi che si apprezzano di più. Vediamo più da vicino le diverse varietà di pesche e quali sono le migliori per la dieta.

Le varietà

Le varietà di pesche più note sono le comuni, le nettarine e le percoche.

Le comuni hanno la buccia ricoperta di una peluria caratteristica che le rende vellutate al tatto. Le pesche comuni possono essere bianche o gialle.

Le bianche sono ottime mangiate fresche al naturale, mentre le pesche gialle sono più adatte per la preparazione di confetture, dolci e succhi.

Altra varietà di questo frutto è la noce pesca o nettarina. Si tratta di un frutto carnoso molto dolce. Hanno la buccia liscia e il colore va dal rosso vivo all’arancio, fino al salmone.

Sia le pesche comuni sia le nettarine, possono essere distinte anche per un’altra caratteristica: il nocciolo. Se aprendo il frutto, il nocciolo si stacca con estrema facilità dalla polpa, le pesche sono dette spicche, spaccarelle o spiccagnole. Se invece il nocciolo fa corpo unico con la polpa, le pesche sono non spicche.

Le percoche

Le percoche sono una varietà di pesca dalla polpa soda e compatta. In Italia se ne trovano di diverse varietà e ognuna di queste identifica una determinata area geografica.

Per esempio la Giallona di Siano è tipica del salernitano, la Puteolana è coltivata nella provincia di Napoli, la Terzarola identifica il casertano, la Percoca Turi arriva dalla provincia di Bari, la Percoca romagnola dall’Emilia Romagna, e così via.

Le pesche fanno parte delle eccellenze italiane, non a caso da una parte la nettarina di Romagna, poi la pesca Bianco e la Giallona di Leonforte, entrambe prodotte in Sicilia, nonché la pesca di Verona, hanno ottenuto tutte il marchio IGP. Sono da ricordare, infine, altre due varietà di pesca molto note: la Regina di Londra prodotta a Firenze, e la Tabacchiera dell’Etna.

Pesche e dieta

Proprietà

La pesca, in tutte le sue varianti, è un frutto prezioso perché è ricco di oligoelementi essenziali, vitamine, fibre e acqua. Nella polpa delle pesche, soprattutto vicino alla buccia, si trovano potassio, ferro, fosforo, magnesio, manganese e zolfo. Anche le vitamine A, C, PP e quelle del gruppo B si trovano in superficie, perciò si consiglia di consumare questo frutto con tutta la buccia.

Benefici

Fra i frutti estivi, le pesche di sicuro meritano un posto d’onore per le loro capacità dissetanti, rimineralizzanti e rinfrescanti. Sono frutti ricchi di acqua, perciò favoriscono la diuresi e contrastano ritenzione idrica e cellulite. Le pesche sono anche ottimi vermifughi, contrastano l’ipertensione e possono essere utilizzate anche come rimedio per mal di testa e cefalee.

Dieta

Quali sono le pesche migliori per la dieta? Tutte. Tutte le varietà, infatti, favoriscono la digestione, sono ottimi disintossicanti e antiossidanti. Le pesche, inoltre, hanno un alto indice di sazietà, sono ricche di fibre, povere di calorie e di grassi, perciò entrano di diritto in qualsiasi dieta ipocalorica.

Anche per quanto riguarda le calorie, fra i diversi tipi di pesche non esiste differenza: in 100 grammi di pesche comuni, noci pesche o percoche, si trovano sempre 30 calorie. Nessuna differenza nemmeno per quanto riguarda l’indice glicemico che in tutte le varietà è pari a 35.

Se proprio vogliamo fare i pignoli e trovare qualche differenza fra i vari tipi di pesche, dobbiamo andare a guardare il contenuto di grassi e di zuccheri. In un etto di pesche troviamo 0,25 grammi di grassi e 8,39 grammi di zuccheri, mentre nella stessa quantità di percoche troviamo 0,1 grammi di grassi e 6,1 grammi di zuccheri.

Come si può notare i valori sono talmente vicini, e anche irrisori, da non destare alcuna preoccupazione. Chi ha deciso di perdere peso può tranquillamente inserire nella sua alimentazione qualsiasi varietà di pesca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.