Loading...

Cosa mangiare per la mancanza di ferro?

spinaciI problemi di deficienza di ferro possono essere risolti, anche se oggettivamente non sempre, pure a tavola. Non serve ovviamente ricalibrare un’intera dieta intorno a questo problema, aggiungendo qualcuno degli alimenti che contengono buone quantità di ferro, si può aiutare il nostro corpo a recuperare dalla carenza di questo minerale.

Vediamo insieme cosa inserire nella nostra dieta per cominciare a combattere sul serio l’anemia con gli strumenti che ci mette a disposizione Madre Natura stessa.

Come funziona l’assimilazione del ferro?

Quando consumiamo alimenti che contengono ferro, il minerale è assimilato in genere dalla parte superiore dell’intestino. Quello vegetale e quello di origine animale sono relativamente diversi e il secondo in genere è di più facile assimilazione.

Quali alimenti bisogna considerare ricchi di ferro?

Tendenzialmente quelli che contengono più di 3.5 milligrammi per porzione. Tra questi troviamo:

  • Fegato, sia di bovino che di pollo;
  • Vongole, cozze;
  • Ostriche.

Si tratta degli alimenti che sono più ricchi di ferro tra quelli commestibili per l’uomo. Andrebbero aggiunti almeno una volta a settimana nella dieta, ovviamente seguendo i gusti di ciascuno.

Tra le fonti leggermente peggiori, che contengono comunque almeno 2 milligrammi di ferro per porzione, troviamo:

  • Carne bovina;
  • Pesce azzurro;
  • Carne di tacchino.

Tra le fonti comunque buone, ma inferiori a quelle presentate in precedenza, troviamo anche:

  • Carne di pollo;
  • Carne di merluzzo, salmone e tonno;
  • Prosciutto di maiale;
  • Vitello.

Si tratta dunque di fonti che sono principalmente animali, anche se il mondo vegetariano ha sicuramente qualcosa da offrire:

  • Spinaci;
  • Lenticchie;
  • Fagioli;
  • Albicocche;
  • Broccoli;
  • Semi di zucca;
  • Sesamo;
  • Tofu;
  • Germi di grano;
  • Arachidi;
  • Pistacchio;
  • Pasta;
  • Peperoni verdi.

Sono tutti alimenti che possono essere aggiunti senza troppi problemi alla nostra dieta e che sono facilmente reperibili praticamente durante tutto l’anno. Per maggiori informazioni comunque parlatene con il vostro medico, che vi indicherà i cibi più giusti per recuperare la salute attraverso delle ottime porzioni di ferro.

Non sempre è un rimedio utile

Una dieta ricca di ferro non può essere però, purtroppo, sempre la soluzione. Se i vostri problemi di anemia sono seri, è necessario rivolgersi ad un medico piuttosto che seguire una dieta fai da te, che potrebbe peggiorare il quadro clinico complessivo invece che migliorarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.