
Ingredienti
- 400 g di farina;
- 1/2 bustina di lievito per dolci;
- 1 pizzico di sale;
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato;
- 3 banane;
- 1 cucchiaio di semi di girasole;
- 90 g di zucchero di canna;
- 10 fragole;
- 10 lamponi;
- 1 bustina di vanillina;
- 100 g di farina di cocco;
- 2 cucchiai di semi di chia;
- 1 uovo;
- 1 pizzico di sale;
- 1 vasetto di yogurt magro.
Preparazione
Mescoliamo in una ciotola la farina, il lievito e il bicarbonato dopo averli setacciati con cura. Aggiungiamo anche un pizzico di sale e mescoliamo ancora.
Laviamo con cura le fragole, asciughiamole e tagliamole a tocchetti piccoli. Laviamo i lamponi, asciughiamoli e tagliamoli della stessa misura delle fragole, poi uniamo i due tipi di frutta dentro una ciotola. Aggiungiamo l’uovo, l’olio, lo yogurt, lo zucchero, la vanillina e la farina di cocco. Mescoliamo con cura e teniamoli da parte.
Sbucciamo le banane e schiacciamole con una forchetta su un piatto piano, in modo da ottenere una poltiglia morbida e senza pezzetti. Uniamola al resto della frutta e mescoliamo per bene.
Ora versiamo il composto di frutta nella ciotola con le farine e continuiamo ad amalgamare insistentemente con un cucchiaio di legno. Uniamo infine i semi di chia e continuiamo a mescolare fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Prendiamo uno stampo per plumcake, imburriamolo ed infariniamolo, poi versiamo all’interno il composto livellandolo perfettamente. Accendiamo il forno e lasciamolo riscaldare fino ad arrivare alla temperatura di 180°, poi infiliamoci lo stampo e lasciamo cuocere il dolce per circa 35/40 minuti.
Una volta cotto togliamolo dal forno e lasciamolo raffreddare completamente prima di servirlo.