
La coppettazione fa parte degli antichi metodi della medicina cinese contro la cellulite e gli inestetismi della pelle.
Vediamo ora di capire di cosa si tratta e come funziona. Continua a leggere la nostra guida per sapere quali sono i benefici di questo fantastico ed antico metodo. Buona lettura.
Coppettazione: un metodo antico
La coppettazione agisce contro la cellulite e gli inestetismi della pelle e si utilizza con delle coppette di vetro o di lattice che si applicano in corrispondenza dei punti di agopuntura.
La pressione crea un vuoto e la coppetta aderisce sulla pelle. Si crea un effetto risucchio che aiuta a combattere gli inestetismi. La coppetta può essere lasciata in sede oppure fatta scorrere sulla pelle a seconda del trattamento scelto o utile al soggetto.
La coppettazione può essere anche fatta a caldo con aggiunta di cotone o altri elementi riscaldanti o a freddo, ma quali sono i benefici? Vediamolo insieme, continua a leggere.
Benefici della coppettazione
La coppettazione aiuta ad evitare e combattere i ristagni di sangue e linfa, per questo rappresenta un aiuto per combattere la cellulite. Ovviamente la coppettazione non farà magicamente svanire la cellulite, ma aiuterà a ridurne la visibilità e a migliorare l’aspetto della pelle.
La coppettazione consente di migliorare l’irrorazione sanguigna delle parti sottoposte al trattamento e consente all’effetto risucchio di muovere e rimettere in circolo sangue e linfa.
Per la coppettazione ci si può rivolgere ai centri specializzati, ma è possibile anche praticare il trattamento in casa per una coppettazione a freddo senza rischi.
Anche se sei poco esperta, la coppettazione a freddo non ha effetti collaterali. La coppettazione contro la cellulite è però controindicata a chi soffre di fragilità capillare o a chi ha la pelle molto sensibile.
Si sconsiglia anche alle donne in gravidanza, a chi soffre di eczemi o a chi soffre di pressione sanguigna elevata. Se hai paura del fai da te, rivolgiti ad un centro specializzato.
Ricorda però che contro la cellulite i migliori alleati sono:
- Corretta idratazione;
- Dieta equilibrata;
- Attività fisica.