
Pensi che non potrai mangiare mai più formaggio perché sei a dieta e desideri perdere peso? Sappi che puoi consumare formaggio, ma dovrai fare attenzione a cosa scegli e mangiare solo formaggi magri con moderazione.
I formaggi non sono tutti pieni di calorie e sono diversi fra loro in base alla percentuale di grassi e ai tempi di stagionatura. L’apporto calorico e nutrizionale di un formaggio deriva proprio da questi due elementi.
Vediamo ora di conoscere meglio il prodotto e di scoprire se il formaggio si può assumere anche durante la dieta. Continua a leggere la nostra guida di oggi.
Diversi tipi di formaggio
I formaggi si differenziano e variano in base alla sostanza grassa e si dividono in:
- Formaggi magri che hanno una sostanza grassa di circa 20%;
- Formaggi semigrassi che hanno una sostanza grassa fra il 20% e il 42%;
- Formaggi grassi che presentano una sostanza grassa superiore al 42%.
Per la dieta dovrai scegliere solo formaggi magri e leggeri, con una percentuale di grassi che deve oscillare tra il 20% e non oltre il 35%. Il formaggio non deve essere eliminato dalla dieta, ma va consumato con moderazione, dato che è grasso, ma comunque un alimento ricco di nutrienti importanti come:
- Calcio, acido pantotenico, ferro, vitamine, fosforo, magnesio, zinco, rame e proteine.
Se sei a dieta puoi consumare formaggio magro non più di due o tre volte alla settimana, in alternanza ad altre fonti di proteine come la carne e il pesce. Ricorda che va accompagnato da cereali e/o da verdure.
Formaggi magri adatti alla dieta
Quindi puoi mangiare formaggi magri quando sei a dieta, ma sempre con moderazione! Ecco l’elenco dei formaggi magri che puoi consumare ed il loro apporto calorico:
- Fiocchi di latte, i più amati da chi segue una dieta, 99 calorie per 100 grammi;
- Ricotta di mucca, digeribile e leggera con 135 calorie per 100 grammi;
- Formaggio quark, con 160 calorie per 100 grammi;
- Formaggio spalmabile light, 160 calorie per 100 grammi;
- Mozzarella light con con 165 calorie per 100 grammi;
- Stracchino light con 170 calorie per 100 grammi;
- Formaggi di latte caprino con 250 calorie circa per 100 grammi;
- Feta greca con 250 calorie per 100 grammi.
Chiedi al nutrizionista come inserire i formaggi giusti nella tua dieta!