
I bambini sono sempre attivi, energici e pieni di cose da fare, ma è normale che a volte si sentano nervosi o infastiditi! Non bisogna pensare che i bimbi debbano essere sempre allegri, anche loro possono avere la luna storta per diversi motivi.
Perché i bambini sono spesso nervosi? Per quali ragioni possono sentirsi irrequieti? Lo vediamo insieme in questa nostra guida di oggi! Tuffati subito nella lettura.
Bambino nervoso: perché?
La prima cosa che bisogna chiedersi è se il bimbo fa troppe attività. Spesso si pensa che per permettere ai bimbi di sfogare le energie, bisogna impegnarli con tante attività quotidiane, ma non è così.
Anche i bambini hanno bisogno di rilassarsi dato che troppe attività, con anche la scuola e lo studio, possono stressarli troppo e renderli nervosi ed irrequieti.
Il bambino dorme a sufficienza? Ultimamente ci stiamo dimenticando che i bambini devono dormire molto, anche fino ad undici ore a notte. Sono sempre meno i genitori che rispettano i tempi del sonno dei più piccoli, ma questo non fa bene alla loro salute e al loro sviluppo.
Portare i bimbi in giro fino a tardi o lasciarli stare svegli fino a tarda notte, non va bene. I bimbi dovrebbero andare a nanna verso le 21. Lasciare che un bimbo stia sveglio fino a mezzanotte, fino alle 23 o anche fino alle 22 di sera, non va bene. Il piccolo deve anche alzarsi presto al mattino per andare a scuola e affrontare la giornata e senza il giusto sonno sarà sicuramente nervoso e irascibile.
L’importanza dell’alimentazione
Anche l’alimentazione è importante, se il bambino non segue la dieta corretta è possibile che abbia delle carenze. Anche basse concentrazioni di alcune vitamine e minerali o di sostanze fondamentali come il ferro, possono portare il bimbo a sentirsi nervoso.
Ricorda che se il bimbo non segue una alimentazione corretta e sana potrebbe risentirne tutto il suo organismo. Il nostro consiglio è di portarlo dal pediatra per un controllo generale e per programmare delle analisi, se il bimbo è sempre molto nervoso potrebbe soffrire di qualche carenza. Vanno individuate per adeguare la dieta e trovare una soluzione.