
Quante volte abbiamo seguito diete sbagliate che, oltre a non farci raggiungere i risultati sperati, ci hanno resi anche deboli e spossati? Soprattutto quando ci si affida a diete fai da te o a diete restrittive, il nostro corpo non reagisce come dovrebbe.
L’ideale sarebbe rivolgersi ad un biologo nutrizionista che sia in grado di formulare una dieta in base ai nostri parametri fisici e adatta alle nostre esigenze.
Una dieta ben equilibrata è strutturata in modo tale che nessun alimento fondamentale per il nostro organismo venga demonizzato.
Il rapporto tra i macronutrienti (proteine, grassi e carboidrati) deve essere ben bilanciato, inoltre non devono mancare le vitamine e i sali minerali utili al funzionamento di organi e tessuti.
Solo così, riusciremo a mantenerci in forma e a sentirci pieni di energie!
Grassi e carboidrati: fonti di energia
Quando si vuole perdere peso, si tende a considerare grassi e carboidrati come elementi taboo nel proprio regime alimentare. Niente di più sbagliato! I grassi e i carboidrati insieme alle proteine collaborano per il processo di produzione dell’energia.
Dunque, questo meccanismo incide sul metabolismo basale e in mancanza anche di un solo macronutriente, il metabolismo subirebbe un rallentamento.
Di conseguenza, quando il corpo non viene nutrito correttamente, accumulerà riserve di grasso proprio per fronteggiare queste situazioni. Quindi, i grassi e il tessuto adiposo tenderanno ad aumentare.
Tutto l’organismo ne risente, infatti, oltre a non perdere i chili di troppo, vi sentirete anche più stanchi e spossati.
Vitamine e sali minerali: un pieno di energia!
Anche le vitamine e i sali minerali giocano un ruolo fondamentale nella produzione di energia del nostro corpo. Se seguiamo una dieta restrittiva, tenderemo ad escludere diversi alimenti ricchi di vitamine e sali minerali importanti.
Si può quindi andare incontro a carenze gravi che possono indebolire il sistema immunitario e renderci deboli e stanchi. Le vitamine e i sali minerali che non devono assolutamente mancare per evitare stati di stanchezza e spossatezza, sono:
- Vitamina D;
- Gruppo B;
- Vitamina C;
- Magnesio e Potassio;
- Zinco e Rame;
- Ferro e Calcio.
Fate attenzione anche se, ad esempio, seguite un regime alimentare vegano, per evitare carenze sia di proteine che di vitamine e sali. Cercate di integrare in qualche modo, variando la dieta con diversi alimenti o ricorrendo all’uso di integratori.