
Stai già pensando al dramma delle feste di Natale e ai cenoni infiniti con i parenti o con gli amici e temi che tutti gli sforzi fatti per dimagrire diventino vani? Niente paura! Abbiamo una proposta da farti!
Pensa ad organizzarti con i tuoi cibi proteici e potrai divertirti con gli altri senza trasgredire troppo e mangiando gli alimenti concessi, non dovrai stare da solo durante le feste di Natale a consumare sempre i soliti pasti.
Oggi ti presentiamo la ricetta del nostro pandoro proteico, ma cercando tra le nostre ricette troverai anche altre guide e consigli per preparare altri dolci proteici! Continua a leggere la nostra guida di oggi.
Ingredienti
Per il tuo panettone proteico ti serviranno i seguenti ingredienti:
- 400 g di farina di farro (è molto proteica);
- 2 uova;
- 60 ml di latte scremato;
- 25 g di lievito di birra fresco;
- 2 cucchiai di zucchero integrale;
- 50 g di mix con proteine del latte;
- 200 g di margarina o di burro a basso contenuto di grassi;
- 50 g di stevia.
Vediamo ora il procedimento per questo delizioso panettone.
Procedimento
Mescola il latte leggermente riscaldato con il lievito e lo zucchero integrale. In una ciotola mescola la farina con le proteine del latte facendo una montagnola, con le mani fai un buco al centro, versaci il latte a filo e impasta fino ad avere un panetto omogeneo.
Lascia riposare per 20 minuti. Nel frattempo in una ciotola versa le uova, una parte di margarina o di burro (150 g) e la stevia e lavora gli ingredienti con la frusta elettrica fino ad avere un mix ben omogeneo.
Aggiungi il mix all’impasto precedente e crea un bel panetto omogeneo. Lascia riposare l’impasto ottenuto in un luogo caldo e coperto per almeno 2 ore, in modo che possa lievitare.
Stendi l’impasto su un piano di lavoro infarinato e dagli una forma quadrata. Spezzetta la margarina o il burro rimanenti e aggiungili all’impasto.
Ripiega gli angoli del quadrato al centro e piega il quadrato che ne risulta a metà. Lascia riposare ancora per un’ora circa. Poi fai una sfera con l’impasto e mettila a riposare in uno stampo per pandoro imburrato.
Lascia riposare un’altra ora e poi cuoci in forno preriscaldato a 180 ° e cuoci il pandoro per circa 15 minuti. Copri con la stagnola e cuoci per altri 30 minuti.