La ricetta che vedremo oggi è davvero accessibile a tutti. Pochi ingredienti, semplici e salutari, adattissimi per essere utilizzati per preparare un gustoso merluzzo con pomodorini.
Tra gli ingredienti troverete il merluzzo fresco e so che per qualcuno la pulizia del pesce non è affatto semplice, ma non scoraggiatevi, potete tranquillamente sostituirlo con filetti surgelati e procedere allo stesso modo.
Cucineremo il merluzzo in padella, un metodo che mi piace molto perchè lascia la polpa morbidissima e succosa soprattutto per l’aggiunta dei pomodorini.
Come vedrete il condimento è molto limitato per adattare perfettamente la pietanza ad un regime dietetico.
Ingredienti
- 1 merluzzo fresco;
- 1 spicchio di aglio;
- 5 pomodorini;
- 1 ciuffetto di prezzemolo;
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva;
- 1 pizzico di sale;
- 1 pizzico di pepe.
Preparazione
Iniziamo la preparazione della ricetta occupandoci del merluzzo. Con una forbice da cucina eliminiamo le pinne e le branchie.
Dopodiché con un coltellino togliamo le squame esercitando una piccola pressione sulla carne, partendo dalla coda fino ad arrivare alla testa.
Infine svisceriamo il merluzzo aprendo completamente la pancia ed elimiamo le interiora. Sciacquiamolo sotto un getto di acqua fredda, poi disponiamolo su un tagliere.
Tagliamo la testa e, con un coltellino affilato, pratichiamo un’incisione sul dorso vicino alla lisca fino ad arrivare alla pancia.
Abbiamo ottenuto così il primo filetto, procediamo allo stesso modo per eliminare completamente la lisca e per ottenere il secondo filetto.
Sciacquaimoli di nuovo e mettiamoli dentro una padella insieme ai pomodorini lavati e divisi in quattro, l’aglio tagliato a pezzetti piccolissimi, l’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e uno di pepe.
Aggiungiamo anche mezzo bicchiere di acqua e accendiamo il fornello.
Al merluzzo basta veramente pochissimo per essere cotto quindi, dopo dieci minuti, cospargiamolo di abbondante prezzemolo tritato e spegniamo la fiamma.