Loading...

Sviluppiamo i bicipiti! Esercizi mirati

Da sempre, nell’immaginario collettivo, i bicipiti sono i muscoli per antonomasia.

Quando si vuole dimostrare forza, infatti, si fa la classica posa del body-builder per mostrare i bicipiti tesi al massimo.

Bisogna considerare, però, anche di allenare i tricipiti se si vogliono ottenere delle braccia grosse.

Conoscere il muscolo e allenarlo al meglio

I bicipiti si trovano nella parte anteriore del braccio, posizionati tra spalle e gomito. Sono composti dal muscolo bicipite e dal bicipite brachiale. Quest’ultimo, posizionato lateralmente, ne completa il volume. Il muscolo brachiale è estremamente forte, seppur quasi per nulla visibile.

Rispetto al bicipite, il brachiale genera effettivamente circa il 50% in più di potenza nella flessione. Infatti, diversamente da quello che si pensa, è il brachiale a svolgere il compito di “motore” principale nella flessione del gomito e non il bicipite.

Per allenare al meglio i bicipiti e riuscire a contrarli al massimo, bisogna partire con il braccio disteso e sollevare un peso tenendo il palmo rivolto verso l’alto. Ruotare i polsi verso l’esterno favorisce la massima contrazione del bicipite. Questa possibilità la si ha impugnando un manubrio e non un bilanciere.

Un altro motivo per cui sono preferibili i manubri rispetto al bilanciere è che in genere un braccio è più forte dell’altro. Questo fattore fa sì che il braccio più debole lavori di meno. Con i manubri le braccia lavorano allo steso modo favorendo uno sviluppo simmetrico dei muscoli.

Gli esercizi più funzionali

Un ottimo esercizio per i bicipiti sono le flessioni con manubri da seduti su panca inclinata a circa 60°. Per contrarre al massimo i bicipiti, è necessario ruotare i polsi verso l’esterno, aggiungendo un peso al lato dove nell’impugnatura abbiamo il mignolo.

Il Curl con 2 manubri in piedi è un esercizio che crea volume e massa e per questo è fondamentale nell’allenamento dei bicipiti. Per gli uomini che invece vogliono sviluppare il picco del bicipite, ottimo è il Curl ai cavi alti. L’allenamento in piedi coi cavi fa sì che la forza di gravità non comprometta l’esercizio.

Per lo sviluppo della forza e della massa dell’intero bicipite, possiamo svolgere il Curl alternato con i manubri in piedi. Mentre un esercizio di isolamento del bicipite è il Curl con un manubrio seduto su panca piana. L’appoggio sulla coscia sgrava completamente il deltoide, focalizzando il lavoro sulla parte bassa del bicipite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.