Loading...

Ormoni e peso: esiste una relazione?

Le abitudini alimentari sono fondamentali per tenere a bada il peso, ma in alcuni casi una dieta sana e uno stile di vita attivo non bastano per perdere peso.

Anche gli ormoni giocano un ruolo importante. Non lo sapevi? Eppure è proprio così.

Certo è che non possiamo usare gli ormoni come unica scusa del nostro mancato dimagrimento, ma è buona abitudine controllarli per gestire al meglio la nostra dieta. Nella nostra guida di oggi parleremo proprio della relazione che c’è tra un peso stabile e gli ormoni. Buona lettura.

Peso e livelli ormonali

Gli ormoni hanno il compito di regolare il nostro appetito, il metabolismo e la digestione, oltre che innumerevoli altri aspetti del nostro organismo. Uno squilibrio ormonale potrebbe innalzare il rischio di aumento di peso e persino di obesità.

Quali ormoni sono in relazione con il peso?

Gli ormoni in relazione con il peso sono:

  • La leptina, un ormone secreto dalle cellule grasse che avvisa il nostro cervello che abbiamo assunto calorie sufficienti. Per avere un peso ottimale è importante che questo ormone lavori normalmente.
  • Il cortisolo è l’ormone dello stress e può causare aumento del grasso addominale. Quando funziona bene, regola il metabolismo lipidico. In momenti di stress invece, può portare agli attacchi di fame e all’accumulo di grasso addominale.
  • L’insulina regola gli zuccheri nel nostro sangue, è fondamentale che i livelli siano ottimali per evitare il rischio di diabete e attacchi di fame. Meglio consumare frutta e verdura ed evitare dolci e snack poco sani.
  • Gli estrogeni regolano la distribuzione del grasso, un livello equilibrato di questi ormoni evita accumuli eccessivi di grasso, soprattutto nelle donne.

Assumere troppi grassi e prendere peso, costringe il cervello a non rispondere ai suoi stimoli e la fame aumenta. È necessario aumentare il consumo di frutta e verdura e ridurre quello dei grassi per aiutare il corpo a regolare la leptina.

Esiste un modo per aiutare gli ormoni a lavorare per bene? Il sonno è fondamentale per aiutare gli ormoni nel loro lavoro: 8 ore a notte sono necessarie per il corretto funzionamento ormonale. Ricorda, però, che se soffri di problemi di peso legati agli ormoni, dovrai rivolgerti al medico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.