
I ceci erano già famosi nell’età del bronzo in tutta l’area mediterranea e oggi sono tra i legumi migliori da aggiungere alla dieta grazie al loro contenuto proteico e alle loro spiccate proprietà energetiche. Assieme a soia e fagioli sono i legumi più diffusi e consumati.
I ceci fanno parte della cucina tipica di tantissimi paesi, nel nostro è ingrediente fondamentale soprattutto nella cucina del meridione. Si possono trovare in farina, essiccati o in scatola e sono perfetti per ogni piatto, dalle zuppe fino ai dolci.
Con i ceci si preparano tante pietanze ottime e nutrienti, come ad esempio l’hummus, una ricetta a base di ceci schiacciati in purea con semi di sesamo, spezie, aglio, limone e olio (meglio se evo). I ceci sono perfetti non solo come piatto principale, ma anche come contorno.
Vediamo ora di conoscere le eccezionali proprietà di questi legumi e di capire come possiamo beneficiarne inserendoli nella dieta di tutti i giorni.
Le proprietà dei ceci
I ceci sono perfetti per le diete ipocaloriche, contengono circa 300 kcal per ogni etto e contengono pochissimi grassi. Le calorie ti sembrano troppe? Non disperare, ecco perché puoi mangiarli lo stesso.
Nonostante non siano tra i legumi ipocalorici, sono perfetti per le diete proprio perché hanno un alto potere saziante ed energetico. Inoltre i ceci sono ricchi di:
- Proteine vegetali;
- Fibre;
- Vitamine del gruppo B (B1, B2, B3,);
- Vitamina C;
- Vitamina E;
- Acidi grassi polinsaturi;
Tra i minerali contengono:
- Magnesio;
- Fosforo;
- Calcio;
- Ferro;
- Potassio;
Contengono anche saponine che aiutano a controllare i livelli di colesterolo e dei trigliceridi. Quindi i ceci sono decisamente un ottimo alleato per la dieta e per la salute.
Il ferro è necessario per mantenere il nostro corpo in salute e per avere le energie necessarie per affrontare la giornata. La vitamina C ha un forte potere protettivo per il sistema immunitario e la vitamina E è un antiossidante.
Inoltre le vitamine del gruppo B sono necessarie per mantenere in salute il nostro organismo e il nostro cervello. Consuma i ceci in vellutate, zuppe, insalate, in hummus, falafel, come vuoi! Ma aggiungili alla tua dieta per sentirti al meglio.