
Gli agretti sono mazzetti di verdure sottili dal sapore leggermente amarognolo, ma decisamente piacevole. Gli agretti sono i rami e i germogli della pianta Salsola Soda. La pianta predilige i terreni sabbiosi delle zone costiere, per questo è diffusa in tutto il Mediterraneo.
Gli agretti si trovano sui banchi da marzo e vanno consumati in breve tempo dato che, anche se conservati in frigo, appassiscono facilmente e perdono le loro proprietà benefiche.
Prima di essere consumati, gli agretti devono essere lavati con attenzione, perché hanno la tendenza a trattenere sporco e terra, che può essere nociva se consumata, dato che può contenere parassiti.
Per mantenere tutte le proprietà benefiche degli agretti bisogna prepararli con la cottura al vapore. Sono perfetti come contorno e come insalata e si possono condire con olio extra vergine di oliva e con una spruzzata di succo di limone.
Vediamo ora di conoscere meglio quali sono le proprietà degli agretti e come possono portare beneficio alla nostra salute. Buona lettura e continua a seguirci sempre.
Proprietà degli agretti
Gli agretti sono gustosi e ricchi d’acqua e di fibre, sono quindi perfetti per migliorare la diuresi ed aiutare la regolarità intestinale, favorendo il transito grazie al loro potere lievemente lassativo. Inoltre gli agretti contengono tante vitamine, come:
- Vitamina A;
- Vitamina C;
- Vitamine del gruppo B;
La vitamina C ha un forte potere antiossidante e protettivo del sistema immunitario, le vitamine del gruppo B hanno un potere protettivo del sistema nervoso e la vitamina A aiuta lo sviluppo delle ossa e protegge la vista.
Tra i minerali gli agretti contengono:
- Calcio;
- Potassio;
- Ferro;
- Magnesio;
Gli agretti hanno proprietà diuretiche e depurative, grazie al contenuto di clorofilla e di sostanze rimineralizzanti. Sono perfetti per le diete ipocaloriche dato che contengono pochissimi carboidrati e quasi zero grassi.
Che aspetti ad inserire gli agretti nella tua dieta per renderla sempre più gustosa e ricca? Consuma gli agretti in insalata come contorno o usali per condire la pasta e vedrai che il tuo corpo e la tua salute ti ringrazieranno. A presto e continua a leggere le nostre guide.