
Una delle domande che spesso le mamme e i papà si pongono quando vedono i propri figli vegetare per ore e ore davanti ad un videogioco è: possono portare ad un aumento di peso? Se sì, perché?
Possiamo aumentare di peso giocando ai videogames anche senza accorgercene?
Cerchiamo di dare una risposta a tutte queste domande.
Videogames e azioni sul cervello
No, non si tratta di complotti o di strane strategie per controllarci, ma sì, i videogiochi possono portarti ad ingrassare. Come è possibile? Mentre si gioca, tu o tuo figlio (sì perché anche tanti genitori giocano ai videogames) siete abituati a mangiare e a sgranocchiare qualcosa?
Bene, hai una delle risposte. Purtroppo lo schermo riesce a distrarre il tuo cervello e a portarti a sentire meno il senso di pienezza dello stomaco. Avrai voglia di snack e ne mangerai senza accorgertene.
In questo modo i giochini ti fanno prendere peso. Un consiglio? Evita di passare ore e ore davanti ai videogames e non consumare snack spazzatura o poco sani, meglio optare per della frutta fresca o una carota.
No a merendine, dolciumi, caramelle e alimenti grassi, zuccherati e poco sani. I videogames fanno anche venire sete e possono portarti a desiderare bevande dolci e gassate, altro motivo che ti porterà ad aumentare di peso.
Videogames e stress
I videogiochi possono aumentare il tuo livello di stress. Come saprai già, lo stress porta alla fame e spesso ad avere una voglia irrefrenabile di dolci. Significa che non devi giocare mai più? Assolutamente no, dovrai solo imparare ad essere più responsabile.
Eccoti alcune regole:
- Riduci le ore che passi davanti ai videogiochi;
- Evita ai bambini, di giocare, soprattutto se sotto i 4 anni di età;
- Non mettere i videogames nella stanza da letto;
- Non giocare mentre mangi.