
Per raggiungere il pesoforma e il benessere del corpo è necessario seguire una dieta e fare un po’ di attività fisica, ma possono venirci in aiuto anche i decotti, le tisane e gli infusi.
Anche le bevande hanno poteri e benefici per la salute e oggi cerchiamo di conoscere meglio quali sono quelle degli infusi.
Vuoi conoscere come ottenere il meglio dalle bevande? Continua a leggere!
Infuso: di cosa si tratta?
L’infuso è una bevanda che si ottiene dalla macerazione di frutta o di verdura in acqua calda o fredda. Gli ingredienti si possono preparare in casa o acquistare comodamente nelle erboristerie.
Gli infusi si possono preparare sia con ingredienti secchi che con ingredienti freschi, comprese le bucce. Questo perchè spesso è proprio nelle bucce che troviamo il maggior contenuto di sostanze benefiche.
Per questa ragione consigliamo, in caso di infusi casalinghi, di acquistare solo prodotti bio e non trattati. La macerazione di frutta e verdura in acqua calda permette il rilascio di tutte le sostanze benefiche contenute nei prodotti, ma in alcuni casi anche la macerazione in acqua fredda è perfetta.
Ad esempio la malva tira fuori tutte le sue proprietà emollienti con la macerazione in acqua fredda. Gli infusi possono aiutarci nella dieta e anche per sgonfiarci e depurarci. Ecco alcuni esempi di infusi con le proprietà ad essi associate:
- Infuso di ortica, con azione protettiva di vene e capillari e rinvigorente per il corpo (contiene moltissime vitamine, sali minerali e proteine);
- Infuso di ravanelli, con proprietà lassative, detox e depurative;
- Infuso di zenzero per aiutare la digestione e sgonfiare la pancia;
- Infuso di alloro, come antiossidante e protettivo del sistema immunitario;
- Infuso di malva, contro i malanni di stagione e la stitichezza.
Gli infusi in genere non hanno controindicazioni, ma se stai seguendo una terapia farmacologica o se sei in gravidanza e allattamento, è meglio chiedere prima consiglio al medico.