
Quando si ha bisogno di una dieta appropriata al nostro fabbisogno energetico non è facile scremare e scegliere quella giusta. Ovviamente non tutte le diete sono adatte e se ci si affida al fai da te, i problemi sono dietro l’angolo.
Il nostro consiglio è di rivolgersi ad un professionista dell’alimentazione (dietologo, dietista, nutrizionista ecc) e di farsi seguire, ma se proprio non si può ecco qualche trucchetto per capire quando una dieta è ok per la salute e quando no.
Le diete sì
Una dieta, per essere equilibrata, deve essere completa. Il che significa che deve avere tutti i nutrienti, compresi i tanto temuti carboidrati e grassi! Queste due sostanze sono necessarie all’organismo perché ci danno energia e proteggono la salute!
Per questo non andrebbero mai eliminate, ma assunte senza esagerare. Un esempio di dieta completa è la nostra cara mediterranea. Quindi via libera a:
- Pasta e pane in dosi ridotte;
- Verdure e frutta a volontà;
- Poca carne meglio se magra;
- Pesce;
- Legumi e cereali;
- Condimenti sani come l’olio extra vergine (senza esagerare);
- Uova.
In pratica tutto quello che trovi sempre in casa, ma meglio evitare cotture troppo pesanti come il fritto o piatti combinati e troppo ricchi (eh no… la parmigiana di melanzane e le lasagne non sono contemplate). La semplicità è sempre la chiave giusta!
La dieta mediterranea è ottima perché completa e perché non esclude nessun alimento. Ci sono infatti proteine, carboidrati, grassi, vitamine, minerali e tutto quello che serve al corpo.
Diete da evitare
Le diete da evitare sono tutte quelle che escludono qualcosa, come le mono alimento o quelle che non contemplano mai il consumo di carboidrati. Regimi alimentari del genere sono dannosi e possono impoverire le nostre difese.
In generale la linea guida è non fidarsi di regimi troppo restrittivi o di quelli che costringono ad un apporto calorico insufficiente. Con queste diete si rischia la salute e non si dimagrisce davvero!
Oltre a perdere i nutrienti si riprendono presto anche i kg persi, perché si finisce vittime del tanto temuto effetto yoyo! Quindi affidati alla dieta mediterranea e vedrai che non sbaglierai!