
I ceci sono i semi di una pianta che appartiene alla famiglia delle leguminose Fabacee. La pianta, il Cicer arietinum, ha antiche origini orientali. Oggi viene coltivata soprattutto in India e in Australia ed è la terza leguminosa più prodotta dopo i fagioli e la soia.
In Italia, non è molto diffusa per via della bassa domanda, tuttavia si possono trovare coltivazioni soprattutto in Liguria e Toscana. Il cece è un alimento molto versatile e si presta ad una vasta varietà di piatti: dalle zuppe alla farinata, dai burger alle polpette, all’hummus.
Proprietà e benefici
Il cece è un alimento molto salutare ricco di proteine e carboidrati, dunque energetico e con un alto potere saziante, senza però appesantire. Grazie alle sue proprietà, facilita il raggiungimento del fabbisogno giornaliero.
Infatti è costituito per il 20% da proteine, 18% di grassi e 62% di carboidrati. Un piatto di ceci può essere considerato un pasto completo. Inoltre, i ceci contengono amminoacidi essenziali che aiutano il buonumore e i problemi legati all’insonnia.
Sono presenti anche sali minerali molto importanti come zinco e magnesio e vitamine del gruppo B come l’acido folico (B9). Dunque, favorisce la produzione di energia, elimina il senso di spossatezza e inoltre aiuta anche a combattere il colesterolo. Rappresenta un ottimo alleato per il cuore grazie agli acidi grassi (omega 3) contenuti.
Vediamo di seguito, quali sono i valori nutrizionali per 100g.
- Energia 370 kcal;
- Acqua 7,69 g;
- Grassi 6,03 g;
- Proteine 20,5 g;
- Fibre 12,3 g;
- Carboidrati 63 g;
- Zuccheri 10,8 g.
Dunque, come abbiamo visto, anche le fibre conferiscono ai ceci un’altra proprietà benefica. Sono infatti ottimi per l’attività intestinale e adatti quindi, anche a chi soffre di stipsi.
Vanno bene tutti i giorni?
Potremmo considerare i ceci come un ottimo alimento, sano e senza grosse controindicazioni. Non andrebbero consumati in caso di particolari allergie e andrebbe ridotto drasticamente il consumo se si soffre di disturbi intestinali come la colite, che potrebbe peggiorare.
A parte in questi rari casi, è possibile consumare ceci tutti i giorni per tutte le proprietà benefiche sopraelencate. È davvero un pieno di energia! Inoltre aiutano a perdere peso, abbassano i livelli di glucosio nel sangue e riducono il rischio di sviluppare malattie come il diabete.