Loading...

Passion fruit: dai più sapore ai tuoi piatti con poche calorie

Il passion fruit, o maracujà, è il frutto dell’albero della passiflora che fa impazzire tutti. Questo piccolo frutto dalla forma rotonda è composto da una buccia non commestibile, di colore bruno, e da semi ricoperti da una polpa gialla.

È proprio questa la parte del frutto che viene normalmente gustata. Il suo sapore è dolce con una leggera nota acida che diminuisce col maturare del frutto. Ha inoltre un profumo molto piacevole, e un’estetica accattivante che lo rende adatto come decorazione per drink e pietanze.

Le sue proprietà diuretiche, lassative ed emollienti lo rendono un validissimo alleato dell’organismo nell’eliminazione dei liquidi in eccesso e delle tossine. Favorisce la sensazione di sazietà e quindi è utile nelle diete. Scopriamo insieme come utilizzarlo nei nostri piatti light!

Passion fruit per un pranzo leggero

Questo frutto tropicale è molto versatile. Grazie al suo sapore agrodolce sta bene nei dessert, ma anche in piatti salati.

I semi e la polpa del passion fruit sono utili per insaporire un’insalata a base di verdure, pollo alla griglia e crostini integrali, ma anche un piatto di bresaola, rucola e scaglie di parmigiano.

Il passion fruit, inoltre, si può facilmente accostare al pesce, in particolare ai crostacei. Un piatto leggero a base di gamberi crudi o sbollentati può essere condito con un’emulsione di limone, olio, un pizzico di sale e la polpa del passion fruit.

Inoltre, il suo succo può essere impiegato per marinare filetti di ricciola o di tonno, donando al pesce un sapore fresco e un profumo inebriante.

Passion fruit per dolci e bevande

Il frutto può essere gustato a crudo, spaccando la buccia a metà e mangiandone il contenuto con un cucchiaino. Ottimo come aggiunta ad uno yogurt bianco magro, assieme a cereali come l’avena o la crusca per una colazione gustosa ma sana.

Per il suo sapore dolce e delicato, la polpa del passion fruit può essere scelta come ingrediente per il topping di una cheese cake, o di un dolce a base di yogurt light. Spesso questo frutto viene utilizzato anche in gelati, confetture e mousse.

Se spremuto può insaporire estratti e succhi salutari. Infine, il passion fruit si può degustare in infusi profumati da bere anche prima di coricarsi grazie alle sue proprietà rilassanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.