Loading...

Tortillas di farina: uno snack salutare e gustoso

Direttamente dal Messico, le tortillas di mais hanno conquistato il mondo con il loro gusto e la loro versatilità.

Esiste una variante di queste piadine messicane che vede l’utilizzo di farina, nata nelle zone in cui c’è carenza di mais.

Questa variante di tortillas è perfetta per quelle persone che seguono una dieta, ma che non vogliono privarsi di uno snack sfizioso durante il giorno.

Basta chiacchiere, andiamo a scoprire quali sono gli ingredienti necessari alla realizzazione delle tortillas di farina messicane.

Ingredienti

Per la preparazione di questi golosi snack, ci serviranno:

  • 250g di farina 00;
  • 120g di acqua;
  • 30g di olio extravergine d’oliva;
  • Sale fino q.b.

Queste quantità ci permetteranno di realizzare 4 tortillas.

Preparazione

Cominciamo la preparazione dei nosti snack mettendo la farina in una ciotola capiente.

Aggiungiamo il sale, l’olio extravergine d’oliva e l’acqua.

Mescoliamo energicamente il tutto utilizzando le nostre mani per poi trasferire l’impasto su un tagliere.

Continuiamo ad impastare con forza e velocità fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Creiamo una palla con il composto e avvolgiamolo con della pellicola, per poi lasciarlo riposare per una mezz’ora.

Se vedete che l’impasto è ancora troppo morbido, non preoccupatevi, basterà lasciar riposare per altro tempo l’impasto finchè non avrà raggiunto la consistenza giusta.

Quando vedrete che il panetto è pronto, tagliatelo in 4 parti della stessa misura.

Con le mani rendiamo sferiche le 4 parti dell’impasto, per poi lasciarle riposare per 10 minuti.

Ora prendiamo il matterello e stendiamo le 4 sfere di massa fino ad ottenere delle circonferenze dello spessore di 1 millimetro.

Mettiamo a riscaldare una padella antiaderente sul fornello e poi cuociamoci sopra le tortillas senza aggiungere condimenti.

Lasciate cuocere entrambi i lati per 3 minuti l’uno e facciamole riposare su un piatto.

Impiliamo le tortillas mano a mano che sono cotte e copriamo il tutto con un panno.

Per quanto riguarda la conservazione, consigliamo di consumarle senza far passare troppo tempo, in quanto tendono a seccarsi molto facilmente.

Possiamo anche congelarle inserendole in un contenitore ermetico. Ovviamente una volta scongelate, non saranno morbide come dopo la cottura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.