Loading...

Cosa sono le diete low-carb?

low-carbQuando parliamo di diete low-carb parliamo di diete a bassissimo contenuto di carboidrati, diete che puntano al dimagrimento rapido e duraturo attaccando le masse adipose grazie ad un ricetta, dicono i loro sostenitori, miracolosa.

Il trucco è presto svelato. Secondo chi segue questi regimi, sarebbero i carboidrati i maggiori responsabili dell’ingrassamento e dell’obesità diffusa nella nostra società.

Cosa c’è di meglio per combattere i chili di troppo se non tagliare proprio questo nutriente? La dieta low-carb potrebbe essere quella giusta per voi, ma prima di imbarcarvi in un’impresa che potrebbe rivelarsi più dura del previsto, meglio informarsi. 

Cambio di paradigma: i grassi non fanno ingrassare

Il grande merito di queste diete è quello di aver riabilitato i grassi. Dopo che per anni la scienza delle diete li aveva accusati, ingiustamente, di ogni tipo di nefandezze, sono tornati in voga e vengono aggiunti alle diete in gran quantità.

Le percentuali indicate di grassi in una dieta low-carb potrebbero far impallidire i deboli di cuore. Alcune versioni puntano addirittura all’85% del monte calorico assunto via grassi, una percentuale molto lontana da quel “zero grassi” che ci ha perseguitato per quasi 50 anni.

Funziona? Mantiene quello che promette?

Girando per siti e forum troverai sicuramente tantissimi entusiasti delle diete low-carb, siano esse la Paleo, la Atkins o qualche nuova formula con il nome di qualche dottore importante.

Difficile però giudicarne l’efficacia. Sicuramente chi si è trovato soddisfatto seguendo questi regimi sarà pronto a giurare sulla loro validità, ma il dimagrimento, ancora una volta non racconta tutta la storia.

Tra un po’ ci avventureremo nel magico mondo della chetosi, che per chi segue le diete low-carb è un miraggio, mentre per la medicina ufficiale è uno stato dal quale far uscire il paziente il prima possibile.

La chetosi

La chetosi è uno stato indotto nel nostro corpo da un livello estremamente basso di zuccheri. Secondo i fautori delle diete low-carb la chetosi trasformerebbe il nostro corpo in una macchina brucia-grassi, garantendoci un dimagrimento rapido e duraturo, sempre a patto che si continuino a seguire le indicazioni delle diete low-carb.

La verità è che la chetosi, che è uno stato che causa anche discreti problemi al nostro corpo (spossatezza, alitosi, incapacità di concentrarsi e di sottoporsi a sforzi fisici intensi) crea inappetenza.

Il vostro appetito si ridurrà come per magia, e il monte di calorie introdotte nel nostro corpo diminuirà di conseguenza. 

Mi conviene seguirla?

E’ un consiglio che non possiamo darvi su un sito web. Rivolgetevi ad uno specialista qualificato e valutate insieme a lui il da farsi. Possiamo sicuramente dirvi che si tratta di un regime che non tutti possono permettersi. No, non parliamo del costo dei cibi indicati da queste diete, parliamo dello stress al quale sarà sottoposto il vostro corpo.

Non avventuratevi nel mondo (magico?) delle low-carb prima di aver sentito un medico.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.