Loading...

Farro: si può consumare durante la dieta?

farroIl farro è un alimento che, forse lo sapranno in pochi, è il più tradizionale della nostra penisola. Prima dell’esplosione del grano a tutte le latitudini dello stivale era infatti proprio il farro il cereale di riferimento.

Fu la base sul quale fu costruito l’impero romano e negli ultimi anni è tornato a far parlare di sé, come alimento salutare o comunque alternativo al grano e agli altri cereali.

Dietro ogni moda però può nascondersi una magagna, ed è per questo motivo che noi di Dietando abbiamo deciso di guardare fino in fondo, per rispondere alla domanda: si può mangiare il farro mentre si è a dieta? Oppure è meglio evitarlo? Vediamolo insieme.

Calorie “medie”

Il farro è un cereale e dunque sarebbe estremamente irragionevole aspettarsi che abbia un basso contenuto calorico. Per la precisione ci sono 350 calorie in 100 grammi di prodotto, similmente a quanto troviamo ad esempio nella pasta, nel grano e negli altri cereali.

Sotto questo punto di vista, dunque, non c’è alcun motivo per preferire il farro ad altri alimenti della stessa categoria, come ad esempio appunto il grano o la pasta.

Ci sono però dei motivi per introdurre il farro, almeno parzialmente, nel nostro piano dietetico. Vediamo quali sono.

Aggiunge varietà

Il farro però non deve essere scartato in quanto “non meno dietetico delle alternative”. Può essere infatti cucinato in mille modi ed è ottimo sia per le zuppe sia per le insalate fredde, alle quali aggiungere un alimento proteico. In primo luogo dunque sarebbe una buona idea tenerlo in considerazione per aggiungere almeno varietà ai piatti che portiamo in tavola durante il nostro regime.

Ottimo per le fibre

Chi sceglie la versione non decorticata del farro, quella che contiene, per dirla facile, ancora la buccia, sceglie un alimento che è ricco di fibre e che dunque può aiutare la regolarità intestinale.

Si tratta dunque di qualcosa che può risolvere un problema tipico di chi è a dieta e ha ridotto, al tempo stesso, calorie e porzioni.

Dunque sì al farro, anche se comunque con un occhio alle porzioni, dato che si tratta di un alimento piuttosto calorico e del quale si dovrebbe cercare di non abusare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.